Discussione:
rete cablata con collegamento tipo A e tipo B
(troppo vecchio per rispondere)
..:: andy ::..
2004-11-15 15:21:24 UTC
Permalink
Sapete che differenza esiste tra un collegamento di tipo A o di tipo B
in una rete cablata?

grazie in anticipo

A
--
.:: andy ::..

Inviato da www.mynewsgate.net
S&G Engineering
2004-11-15 16:51:35 UTC
Permalink
Post by ..:: andy ::..
Sapete che differenza esiste tra un collegamento di tipo A o di tipo B
in una rete cablata?
Mai sentita questa definizione, a questo punto sono curioso anch'io....
--
--
Michele Guetta - Perito Industriale
q***@tin.it
2004-11-15 19:05:20 UTC
Permalink
il Mon, 15 Nov 2004 16:51:35 GMT, "S&G Engineering"
Post by ..:: andy ::..
Sapete che differenza esiste tra un collegamento di tipo A o di tipo B
in una rete cablata?
dovrebbe far riferimento ai connettori A o B..
----
Stefano - Vicenza - reply ***@despammed.com ma togli xyz
Per. Ind. Massimo Pasquini
2004-11-15 18:45:06 UTC
Permalink
Post by ..:: andy ::..
Sapete che differenza esiste tra un collegamento di tipo A o di tipo B
in una rete cablata?
grazie in anticipo
A
--
.:: andy ::..
Inviato da www.mynewsgate.net
Non è che per caso si riferisce al tipo di connessione T568A o T568B? In
questo caso cambia solo l'ordine in cui sono attestate le coppie nel
connettore.....
ma credo che questo tu lo sappia già!
Mi sembrerebbe un particolare di poco conto ma non saprei a cos'altro si
riferisca!

Massimo
Alfa Mike
2004-11-15 20:32:37 UTC
Permalink
Post by ..:: andy ::..
Sapete che differenza esiste tra un collegamento di tipo A o di tipo B
in una rete cablata?
grazie in anticipo
A
--
.:: andy ::..
Inviato da www.mynewsgate.net
Che io sappia, si riferisce allo standard T586A e T586B che differiscono
unicamente per l'ordine di attestazione delle coppie sul connettore RJ-45.
Non c'è nessuna differenza pratica tra i due standard salvo che, se mi
ricordo bene, lo standard A è seguito soprattutto in Europa ed il B in
America. L'importante è seguire uno dei due, una volta scelto. Se cabliamo
un cavo da un lato A e dall'altro B si ottiene un cavo "crossed", altrimenti
con entrambe le terminazioni A o B si ha un cavo dritto che è quello
normalmente usato. Comunque in rete, come è ovvio, c'è una enormità di
informazioni.
Saluti, Antonio
..:: Andy ::..
2004-11-15 21:09:22 UTC
Permalink
::..
Post by Alfa Mike
Post by ..:: andy ::..
Inviato da www.mynewsgate.net
Che io sappia, si riferisce allo standard T586A e T586B che differiscono
unicamente per l'ordine di attestazione delle coppie sul connettore RJ-45.
Non c'è nessuna differenza pratica tra i due standard salvo che, se mi
ricordo bene, lo standard A è seguito soprattutto in Europa ed il B in
America. L'importante è seguire uno dei due, una volta scelto. Se cabliamo
un cavo da un lato A e dall'altro B si ottiene un cavo "crossed", altrimenti
con entrambe le terminazioni A o B si ha un cavo dritto che è quello
normalmente usato. Comunque in rete, come è ovvio, c'è una enormità di
informazioni.
Saluti, Antonio
Si scusate ho riletto solo ora e mi sono accorto effettivamente ho dato
poche informazioni..si in effetti mi riferivo allo standard T586A e T586B
anche per me sono 2 standard diversi pero appunto ero curioso di capire se
esistessero differenze tecniche nel scegliere una o l'altra soluzione

saluti

A
Per. Ind. Massimo Pasquini
2004-11-16 09:47:24 UTC
Permalink
Post by Alfa Mike
::..
Post by Alfa Mike
Post by ..:: andy ::..
Inviato da www.mynewsgate.net
Che io sappia, si riferisce allo standard T586A e T586B che differiscono
unicamente per l'ordine di attestazione delle coppie sul connettore RJ-45.
Non c'è nessuna differenza pratica tra i due standard salvo che, se mi
ricordo bene, lo standard A è seguito soprattutto in Europa ed il B in
America. L'importante è seguire uno dei due, una volta scelto. Se cabliamo
un cavo da un lato A e dall'altro B si ottiene un cavo "crossed",
altrimenti
Post by Alfa Mike
con entrambe le terminazioni A o B si ha un cavo dritto che è quello
normalmente usato. Comunque in rete, come è ovvio, c'è una enormità di
informazioni.
Saluti, Antonio
Si scusate ho riletto solo ora e mi sono accorto effettivamente ho dato
poche informazioni..si in effetti mi riferivo allo standard T586A e T586B
anche per me sono 2 standard diversi pero appunto ero curioso di capire se
esistessero differenze tecniche nel scegliere una o l'altra soluzione
saluti
A
Se non mi sbaglio nella mia zona (centro Italia) viene utilizzato quasi
esclusivamente il T568B, ma non c'è nessuna differenza se si realizza un
cablaggio con l'altro sistema.

Massimo

Continua a leggere su narkive:
Loading...