Discussione:
cos'è l'amarro?
(troppo vecchio per rispondere)
ciaocitcit
2005-03-05 12:40:04 UTC
Permalink
sfogliando un piccolo catalogo di materiale elettrico per condutture
di media tensione (mi sembra aeree) mi sono imbattuto nell'amarro,
tuttavia non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni riguardo a
tale materiale né sul vocabolario, né in rete. Qualcuno di voi sa per
caso di che tipo di materiale si tratta e per qual motivo è così
utilizzato nelle linee elettriche aree? grazie.
Liberty Kid
2005-03-05 15:56:42 UTC
Permalink
Post by ciaocitcit
sfogliando un piccolo catalogo di materiale elettrico per condutture
di media tensione (mi sembra aeree) mi sono imbattuto nell'amarro,
tuttavia non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni riguardo a
tale materiale né sul vocabolario, né in rete. Qualcuno di voi sa per
caso di che tipo di materiale si tratta e per qual motivo è così
utilizzato nelle linee elettriche aree? grazie.
Prova con aMmarro.
Cordialita'
Liberty Kid
Fedor Pavlovic
2005-03-07 07:25:22 UTC
Permalink
Post by ciaocitcit
sfogliando un piccolo catalogo di materiale elettrico per condutture
di media tensione (mi sembra aeree) mi sono imbattuto nell'amarro,
tuttavia non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni riguardo a
tale materiale né sul vocabolario, né in rete. Qualcuno di voi sa per
caso di che tipo di materiale si tratta e per qual motivo è così
utilizzato nelle linee elettriche aree? grazie.
amarro è solo un sinonimo di "aggancio" solitamente riferito a linee
aeree, almeno, io l'ho sempre inteso così.
agos
2005-03-14 22:27:42 UTC
Permalink
Nelle linee aeree il palo di ammarro (o traliccio) è quello che regge il
tiro dei fili e si distinguono da quelli di sostegno perchè le catenarie
(gli isolatori) sono verticali dato che devono solo sostenere il peso e non
il tiro. Quelli di ammarro sono orizzontali dovendo appunto sostenere anche
il tiro dei fili. Sono di ammarro i primi alle uscite delle stazioni dovendo
sostenere il tiro di varie campate. Anche in certi attraversamenti di
autostrade sono di ammarro e vediamo gli isolatori orizzontali sia da una
parte che dall'altra: il motivo è che se manca la trazione da una parte, i
fili non cadano in mezzo all'autostrada (anche se a volte è successo)
essendo il palo progettatto con fondamenta da poter reggere il tiro, cosa
che non lo sono quelli di sostegno. Poi ci sono casi particolari come
l'attraversamento del Po (es. a Piacenza) dove l'altezza non può sostenere
il tiro di una lunga campata. Allora l'alto traliccio è di sostegno ed il
tiro è assicurato da grandi basamenti in cemento (che si vedono transitando)
dove sono "amarrati i fili". Io la so così, se qualcuno volesse aggiungere
qualcosa, molto volentieri! Nel tuo caso, non so cosa hai visto, ma
potrebbe essere anche un semplice occhiello da muro per ancorarci una linea,
che viene definita in tal modo. (ammarrare = ormeggiare)
Post by ciaocitcit
sfogliando un piccolo catalogo di materiale elettrico per condutture
di media tensione (mi sembra aeree) mi sono imbattuto nell'amarro,
tuttavia non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni riguardo a
tale materiale né sul vocabolario, né in rete. Qualcuno di voi sa per
caso di che tipo di materiale si tratta e per qual motivo è così
utilizzato nelle linee elettriche aree? grazie.
ADF
2005-03-17 21:00:43 UTC
Permalink
L'amarro non e' altro che l'aggancio terminale di una linea MT o BT al
traliccio capolinea
In genere e' costituito da isolatori doppi per sicurezza meccanica. ADF
Post by ciaocitcit
sfogliando un piccolo catalogo di materiale elettrico per condutture
di media tensione (mi sembra aeree) mi sono imbattuto nell'amarro,
tuttavia non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni riguardo a
tale materiale né sul vocabolario, né in rete. Qualcuno di voi sa per
caso di che tipo di materiale si tratta e per qual motivo è così
utilizzato nelle linee elettriche aree? grazie.
Loading...