Discussione:
Software ATEX o ProgEX????
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo Repe
2004-10-15 12:23:37 UTC
Permalink
Dovendo procedere ad un grosso lavoro di classificazione secondo la
Norma CEI 31-30 e relativa guida 31-35 prevedo di acquistare un software
al fine di velocizzare le operazioni di analisi dei dati.
Personalmente avevo avuto la possibilità di testare la versione Beta del
software ProgEX del CEI durante la mia tesi di laurea, al contrario non
ho mai avuto modo di provare ATEX di TNE (Molto più economico)....
Qualcuno di Voi può darmi qualche parere circa questi programmi, c'è chi
li ha provati entrambi ed è in grado di trarne un bilancio?
Ringraziando anticipatamente saluto cordialmente tutto il forum.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Goofy
2004-10-15 13:43:35 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 15 Oct 2004 12:23:37 +0000 (UTC), "Massimo Repe"
Post by Massimo Repe
Ringraziando anticipatamente saluto cordialmente tutto il forum.
Io ho usato solo atex e mi sono trovato bene.

Ciao, Goofy
Michele Guetta
2004-10-15 16:53:41 UTC
Permalink
Post by Massimo Repe
Dovendo procedere ad un grosso lavoro di classificazione secondo la
Norma CEI 31-30 e relativa guida 31-35 prevedo di acquistare un software
al fine di velocizzare le operazioni di analisi dei dati.
Personalmente avevo avuto la possibilità di testare la versione Beta del
software ProgEX del CEI durante la mia tesi di laurea, al contrario non
ho mai avuto modo di provare ATEX di TNE (Molto più economico)....
Qualcuno di Voi può darmi qualche parere circa questi programmi, c'è chi
li ha provati entrambi ed è in grado di trarne un bilancio?
Ringraziando anticipatamente saluto cordialmente tutto il forum.
Io li uso entrambi, ognuno ha i suoi lati positivi e negativi, proprio
per questo motivo faccio i calcoli con uno e poi li riverifico con
l'altro,
a volte ci sono delle sorprese...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Goofy
2004-10-16 08:17:22 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 15 Oct 2004 16:53:41 +0000 (UTC), "Michele Guetta"
Post by Michele Guetta
a volte ci sono delle sorprese...
Abbastanza inquietante ...
Io avevo controllato per le prime volte i risultati di ATEX facendo i
calcoli a mano ed era tutto a posto.
Inizierò a valutare l'acquisto di ProgEX


Ciao, Goofy
q***@tin.it
2004-10-19 09:14:08 UTC
Permalink
Post by Goofy
Abbastanza inquietante ...
Io avevo controllato per le prime volte i risultati di ATEX facendo i
calcoli a mano ed era tutto a posto.
Inizierò a valutare l'acquisto di ProgEX
restando in tema di classificazioni, dovendo inziare a fare
un po' di classificazioni, ci sono tariffe di riferimento?

Oppure, in media, quanto tempo si impiega per classificare
un locale di decompressione gas metano?


----
Stefano - Vicenza - reply ***@despammed.com ma togli xyz
Goofy
2004-10-19 09:33:14 UTC
Permalink
Post by q***@tin.it
restando in tema di classificazioni, dovendo inziare a fare
un po' di classificazioni, ci sono tariffe di riferimento?
L'avevo chiesto anche io tempo indietro.
Post by q***@tin.it
Oppure, in media, quanto tempo si impiega per classificare
un locale di decompressione gas metano?
Dipende da cosa ti mette a disposizione il committente. Calcola
orientativamente due o tre giorni.


Ciao, Goofy
q***@tin.it
2004-10-19 13:36:45 UTC
Permalink
Post by Goofy
Post by q***@tin.it
restando in tema di classificazioni, dovendo inziare a fare
un po' di classificazioni, ci sono tariffe di riferimento?
L'avevo chiesto anche io tempo indietro.
Si sa, parlare di soldi è sempre ... :-!
Post by Goofy
Post by q***@tin.it
Oppure, in media, quanto tempo si impiega per classificare
un locale di decompressione gas metano?
Dipende da cosa ti mette a disposizione il committente. Calcola
orientativamente due o tre giorni.
Non ne ho idea. Mettero' in conto a parte il tempo
per gli eventuali sopraluoghi e indagini conoscitive.

Grazie del parere.


----
Stefano - Vicenza - reply ***@despammed.com ma togli xyz
RM
2004-10-19 20:55:54 UTC
Permalink
Qualcuno sa indicarmi un link dove posso leggere o meglio visionare in
versione ovviamente limitata il software ProgEX?
Saluti,
MR.
Post by Massimo Repe
Dovendo procedere ad un grosso lavoro di classificazione secondo la
Norma CEI 31-30 e relativa guida 31-35 prevedo di acquistare un software
al fine di velocizzare le operazioni di analisi dei dati.
Personalmente avevo avuto la possibilità di testare la versione Beta del
software ProgEX del CEI durante la mia tesi di laurea, al contrario non
ho mai avuto modo di provare ATEX di TNE (Molto più economico)....
Qualcuno di Voi può darmi qualche parere circa questi programmi, c'è chi
li ha provati entrambi ed è in grado di trarne un bilancio?
Ringraziando anticipatamente saluto cordialmente tutto il forum.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Massimo Repe
2004-10-20 06:04:45 UTC
Permalink
Post by RM
Qualcuno sa indicarmi un link dove posso leggere o meglio visionare in
versione ovviamente limitata il software ProgEX?
www.ceiuni.it

Norme e Prodotti --> Catalogo generale --> prodotti editoriali e
software CEI

Ciao

Max
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Gino
2004-10-20 09:53:26 UTC
Permalink
http://www.ceiuni.it/progex.html
Post by RM
Qualcuno sa indicarmi un link dove posso leggere o meglio visionare in
versione ovviamente limitata il software ProgEX?
Saluti,
MR.
Loading...