Discussione:
Impianto di terra di una cisterna fuori terra
(troppo vecchio per rispondere)
Franco
2006-11-25 09:46:09 UTC
Permalink
salve a tutti,
mi è capitato di dover progettare l'impianto di terra per una cisterna di
combustibile(gasolio) fuori terra.
A me sinceramente sembra un po' strano anche perchè al proprietario della
cisterna è stato detto che ci sono norme particolari in merito e mi ha
lasciato un po'come un carciofo.
Ma, essendo la cisterna un corpo metallico sdraiato a terra(non più alta di
un metro e mezzo), non è sufficiente attaccarla all'impianto di terra
preesistente? Al più pensavo di usare una corda di rame nuda e un paio di
paline di terra volendo esagerare. O la normativa prevede qualcosa di
particolare?
In più devo fornire una "porta" per la messa a terra dell'erogatore che
periodicamente riempie la cisterna(tipo quelli del gas che hanno un morsetto
a parte)?
Grazie mille in anticipo
franco
Jacobsen
2006-11-25 16:15:21 UTC
Permalink
Post by Franco
mi è capitato di dover progettare l'impianto di terra per una cisterna di
combustibile(gasolio) fuori terra.
A me sinceramente sembra un po' strano anche perchè al proprietario della
cisterna è stato detto che ci sono norme particolari in merito e mi ha
lasciato un po'come un carciofo.
Ma, essendo la cisterna un corpo metallico sdraiato a terra(non più alta di
un metro e mezzo), non è sufficiente attaccarla all'impianto di terra
preesistente? Al più pensavo di usare una corda di rame nuda e un paio di
paline di terra volendo esagerare. O la normativa prevede qualcosa di
particolare?
In più devo fornire una "porta" per la messa a terra dell'erogatore che
periodicamente riempie la cisterna(tipo quelli del gas che hanno un morsetto
a parte)?
Grazie mille in anticipo
franco
<<<

mi sa che sia necessario prevedere anche di mettere a terra la cisterna
Jacobsen
2006-11-25 16:16:25 UTC
Permalink
Post by Jacobsen
mi sa che sia necessario prevedere anche di mettere a terra la cisterna
intendo dire l'autobotte quando si avvicina per lo scarico, ci sono delle
particolari norme per le aree classificate
quelle con pericolo di esplosione
Mike
2006-11-25 17:01:00 UTC
Permalink
Franco ha scritto:

Il collegamento a terra è obbligatorio se:
- è una massa;
- è una massa estranea;
- è un corpo metallico di notevoli dimensioni.
Poi ci sono collegamenti di terra funzionali, ma non è il tuo caso, o
per le cariche elettrostatiche, ma non è nemmeno questo il caso dato
che il gasolio non emette vapori infiammabili e quindi non rientra nei
luoghi con pericolo di esplosione (atex), almeno che non venga
surriscaldato oltre la sua temperatura di infiammabilità (65°C).

Nel tuo caso specifico la cisterna NON è un massa. La massa semmai è
il motore della pompa di erogazione e quella è collegata a terra.
Può essere una massa estranea se presenta una resistenza verso terra
minore di 1000 ohm, ma anche se fosse non è obbligatorio collegarla a
terra.
Può essere un corpo metallico di notevoli dimensioni e in questo caso
si deve collegarlo a terra al fine della protezione dalle scariche
atmosferiche. Anche in questo caso però, almeno che tu non sia in alta
montagna, la struttura risulta autprotetta e quindi non si collega a
terra.

Loading...