Discussione:
100 watt potenza o energia?
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2003-10-19 14:37:48 UTC
Permalink
scusate se la domanda è banale ma notavo che sulle confezioni delle
lampadine è riportato un valore, ad esempio 100 W;
ma con tale valore si intende la misura di un energia e quindi si dovrebbe
scrivere 100 W/h (watt/ora), oppure si intende una potenza e quindi sarebbe
100 W/s (watt/secondo);
per ogni ora, nel primo caso la lampadina consumerebbe 100 W mentre nel
secondo consumerebbe 100x3600 = 0,36 MegaWatt;
mi auguro che sia solo un abuso di notazione e che si voglia sempre indicare
W/h (watt/ora); mi togliete questo dubbio? più siete meglio è;
grazie infinite
Paolo
ALESSANDRO Baraldi
2003-10-19 15:28:39 UTC
Permalink
Post by Paolo
scusate se la domanda è banale ma notavo che sulle confezioni delle
lampadine è riportato un valore, ad esempio 100 W;
ma con tale valore si intende la misura di un energia e quindi si dovrebbe
scrivere 100 W/h (watt/ora), oppure si intende una potenza e quindi sarebbe
100 W/s (watt/secondo);
per ogni ora, nel primo caso la lampadina consumerebbe 100 W mentre nel
secondo consumerebbe 100x3600 = 0,36 MegaWatt;
mi auguro che sia solo un abuso di notazione e che si voglia sempre indicare
W/h (watt/ora); mi togliete questo dubbio? più siete meglio è;
grazie infinite
Paolo
Quello indicato è esattamente quello che è.
Nel senso che è Potenza = 100W(istantanei).
Se la tieni accesa 1ora hai consumato 100W/h che sono esattamente
corrispondenti a 0,0278 W/sec.
Ma questo secondo modo dileggere l'energia è una tua deformazione
perchè ti assicuro che nelle norme internazionali non si usa.
La famosa lampadina accesa 60secondi oppure 1 minuto oppure 1/60ora
ti assicuro consuma la stessa energia.

Hai commesso un grosso errore matematico.

Infine non c'è nessun abuso da parte di nessuno, solo una scarsa
conoscenza da parte dell'utilizzatore.

Alessandro.
Piero Sonnet
2003-10-19 20:42:05 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Paolo
scusate se la domanda è banale ma notavo che sulle confezioni delle
lampadine è riportato un valore, ad esempio 100 W;
ma con tale valore si intende la misura di un energia e quindi si dovrebbe
scrivere 100 W/h (watt/ora), oppure si intende una potenza e quindi
sarebbe
Post by Paolo
100 W/s (watt/secondo);
per ogni ora, nel primo caso la lampadina consumerebbe 100 W mentre nel
secondo consumerebbe 100x3600 = 0,36 MegaWatt;
mi auguro che sia solo un abuso di notazione e che si voglia sempre
indicare
Post by Paolo
W/h (watt/ora); mi togliete questo dubbio? più siete meglio è;
grazie infinite
Paolo
Quello indicato è esattamente quello che è.
Nel senso che è Potenza = 100W(istantanei).
Se la tieni accesa 1ora hai consumato 100W/h che sono esattamente
corrispondenti a 0,0278 W/sec.
Forse sarà 100 W per un'ora (e non in un'ora).
L'energia rappresenta l'integrale della potenza nel tempo (P*dt) e si misura
in Joule=Watt per secondo (all'ente erogatore si pagano i kWh e non i kW/h).
Purtroppo questa è una convizione alquanto estesa tra i tecnici, anche se
non corretta.

Non me ne vogliate, ma a volte alcuni "modi di dire", che non non trovano
assolutamente conferma nelle definizioni e nelle relazioni dalle quali si
parte per calcolare dei dati, generano poi dubbi di questo genere.

Saluti
Piero
Post by Paolo
Ma questo secondo modo dileggere l'energia è una tua deformazione
perchè ti assicuro che nelle norme internazionali non si usa.
La famosa lampadina accesa 60secondi oppure 1 minuto oppure 1/60ora
ti assicuro consuma la stessa energia.
Hai commesso un grosso errore matematico.
Infine non c'è nessun abuso da parte di nessuno, solo una scarsa
conoscenza da parte dell'utilizzatore.
Alessandro.
ALESSANDRO Baraldi
2003-10-19 20:46:53 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Paolo
Post by Paolo
scusate se la domanda è banale ma notavo che sulle confezioni delle
lampadine è riportato un valore, ad esempio 100 W;
ma con tale valore si intende la misura di un energia e quindi si
dovrebbe
Post by Paolo
Post by Paolo
scrivere 100 W/h (watt/ora), oppure si intende una potenza e quindi
sarebbe
Post by Paolo
100 W/s (watt/secondo);
per ogni ora, nel primo caso la lampadina consumerebbe 100 W mentre nel
secondo consumerebbe 100x3600 = 0,36 MegaWatt;
mi auguro che sia solo un abuso di notazione e che si voglia sempre
indicare
Post by Paolo
W/h (watt/ora); mi togliete questo dubbio? più siete meglio è;
grazie infinite
Paolo
Quello indicato è esattamente quello che è.
Nel senso che è Potenza = 100W(istantanei).
Se la tieni accesa 1ora hai consumato 100W/h che sono esattamente
corrispondenti a 0,0278 W/sec.
Forse sarà 100 W per un'ora (e non in un'ora).
Chiedo venia per l'errore nella scrittura dell'unità di misura, 100
frustate/ora
Post by Paolo
L'energia rappresenta l'integrale della potenza nel tempo (P*dt) e si misura
in Joule=Watt per secondo (all'ente erogatore si pagano i kWh e non i kW/h).
Purtroppo questa è una convizione alquanto estesa tra i tecnici, anche se
non corretta.
Non me ne vogliate, ma a volte alcuni "modi di dire", che non non trovano
assolutamente conferma nelle definizioni e nelle relazioni dalle quali si
parte per calcolare dei dati, generano poi dubbi di questo genere.
Saluti
Piero
Saluti.
Alessandro.
Ezio
2003-10-20 23:45:37 UTC
Permalink
Riassumendo le precedenti risposte:

Il watt (simbolo W) è la potenza con la quale si produce o si dissipa
l'energia di un joule in un secondo (J/s)
Quindi ad una lampadina da 100W corrisponde una potenza di 100 J/s.


Il wattora (simbolo Wh) è l'energia prodotta in un ora (1 h) da
un'apparecchiatura di potenza un watt (1 W)
Quindi una lampadina da 100 W produce in 1h un energia di 100 Wh, mentre in
un secondo 100 Ws. Nel primo caso (Wh) corrisponde ad un'energia di 360.000
J, nel secondo caso (Ws) corrisponde un'energia di 100 J.

Saluti Ezio Compagnoni
Paolo
2003-10-21 08:59:26 UTC
Permalink
Post by Paolo
scusate se la domanda è banale ma notavo che sulle confezioni delle
lampadine è riportato un valore, ad esempio 100 W;
ma con tale valore si intende la misura di un energia e quindi si dovrebbe
scrivere 100 W/h (watt/ora), oppure si intende una potenza e quindi sarebbe
100 W/s (watt/secondo);
per ogni ora, nel primo caso la lampadina consumerebbe 100 W mentre nel
secondo consumerebbe 100x3600 = 0,36 MegaWatt;
mi auguro che sia solo un abuso di notazione e che si voglia sempre indicare
W/h (watt/ora); mi togliete questo dubbio? più siete meglio è;
grazie infinite
Paolo
innanzi tutto mi scuso per l'errore (assolutamente involontario) della
notazione W/h che come precisa Ezio dovrebbe essere Wh in quanto
energia = potenza * tempo
ma a questo punto mi serve un'ulteriore precisazione;
mettiamo che l'enel ci faccia pagare per 1kWh (mi pare che paghiamo
l'energia e non la potenza) 20 cent di euro;
se tengo accesa una lampadina da 100W per un'ora quanto avrò speso?
1/10 di 20 cent ovvero 2 cent? sbaglio?
grazie a tutti.
Paolo
ALESSANDRO Baraldi
2003-10-21 22:02:22 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by Paolo
scusate se la domanda è banale ma notavo che sulle confezioni delle
lampadine è riportato un valore, ad esempio 100 W;
ma con tale valore si intende la misura di un energia e quindi si dovrebbe
scrivere 100 W/h (watt/ora), oppure si intende una potenza e quindi
sarebbe
Post by Paolo
100 W/s (watt/secondo);
per ogni ora, nel primo caso la lampadina consumerebbe 100 W mentre nel
secondo consumerebbe 100x3600 = 0,36 MegaWatt;
mi auguro che sia solo un abuso di notazione e che si voglia sempre
indicare
Post by Paolo
W/h (watt/ora); mi togliete questo dubbio? più siete meglio è;
grazie infinite
Paolo
innanzi tutto mi scuso per l'errore (assolutamente involontario) della
notazione W/h che come precisa Ezio dovrebbe essere Wh in quanto
energia = potenza * tempo
ma a questo punto mi serve un'ulteriore precisazione;
mettiamo che l'enel ci faccia pagare per 1kWh (mi pare che paghiamo
l'energia e non la potenza) 20 cent di euro;
se tengo accesa una lampadina da 100W per un'ora quanto avrò speso?
1/10 di 20 cent ovvero 2 cent? sbaglio?
grazie a tutti.
Paolo
Esatto.
Io spero di trovare una lampadina che mi produce 100Wh.
Alessandro.
Ezio
2003-10-22 21:22:18 UTC
Permalink
Paolo scrive
(...) a questo punto mi serve un'ulteriore precisazione;
mettiamo che l'enel ci faccia pagare per 1kWh (mi pare che paghiamo
l'energia e non la potenza) 20 cent di euro;
se tengo accesa una lampadina da 100W per un'ora quanto avrò speso?
1/10 di 20 cent ovvero 2 cent? sbaglio?
grazie a tutti.
Paolo
Alessandro risponde
Esatto.
Io spero di trovare una lampadina che mi produce 100Wh.
Alessandro.
In risposta alla "ulteriore precisazione" di Paolo mi associo alla risposta
di Alessandro: Esatto.
Nella risposta di Alessandro, tuttavia, mi sembra d'intuire una nota
d'ilarità nel pensare che una lampadina produce energia (intensità luminosa,
candela, + calore) eppure mi sembra una cosa assodata da tempo.
E' pur vero che il verbo "produrre" non è proprio corretto avrei fatto
meglio ad utilizzare "trasformare".

Cordialmente Ezio Compagnoni
ALESSANDRO Baraldi
2003-10-22 22:28:32 UTC
Permalink
Post by Ezio
Paolo scrive
(...) a questo punto mi serve un'ulteriore precisazione;
mettiamo che l'enel ci faccia pagare per 1kWh (mi pare che paghiamo
l'energia e non la potenza) 20 cent di euro;
se tengo accesa una lampadina da 100W per un'ora quanto avrò speso?
1/10 di 20 cent ovvero 2 cent? sbaglio?
grazie a tutti.
Paolo
Alessandro risponde
Esatto.
Io spero di trovare una lampadina che mi produce 100Wh.
Alessandro.
In risposta alla "ulteriore precisazione" di Paolo mi associo alla risposta
di Alessandro: Esatto.
Nella risposta di Alessandro, tuttavia, mi sembra d'intuire una nota
d'ilarità nel pensare che una lampadina produce energia (intensità luminosa,
candela, + calore) eppure mi sembra una cosa assodata da tempo.
E' pur vero che il verbo "produrre" non è proprio corretto avrei fatto
meglio ad utilizzare "trasformare".
Cordialmente Ezio Compagnoni
Hai capito al volo, era proprio li che volevo arrivare visto l'ingresso
per precisazione, la produzione di energia in quel caso è termica ma
è data dalla trasformazione, quindi un consumo, il che contrasta a livello
intuitivo con il concetto di produzione.
Ovviamente era solo per scherzare, ho trovato perfetto il tuo discorso.

Alessandro.

Continua a leggere su narkive:
Loading...