Discussione:
Differenziale e blindo sbarra : nulla di nuovo nella VI edizione della CEI 64-8?
(troppo vecchio per rispondere)
ing.ciampichetti
2007-06-19 08:04:52 UTC
Permalink
Ho acquistato un manuale di progettazione aggiornato alla VI edizione
della 64-8 , ma non è stato sufficiente a chiarirmi un dubbio :

potreste dirmi se la VI edizione riporta ancora l'odiosa prescrizione
di installare un differenziale con Idn<=0.3A a monte dei condotti
sbarra , anche se hanno grado di protezione >IP4X ( ex. art.
751.04.2.7 della V edizione )??

come spiegare al committente che deve installare un differenziale da
300mA a monte di un blindo da 1000A che alimenta un locale pompe/
compressori con forti dispersioni? Per quanto posso ritardarlo
scatterà sempre e comunque..
Mike
2007-06-19 15:37:54 UTC
Permalink
Post by ing.ciampichetti
Ho acquistato un manuale di progettazione aggiornato alla VI edizione
potreste dirmi se la VI edizione riporta ancora l'odiosa prescrizione
di installare un differenziale con Idn<=0.3A a monte dei condotti
sbarra , anche se hanno grado di protezione >IP4X ( ex. art.
751.04.2.7 della V edizione )??
come spiegare al committente che deve installare un differenziale da
300mA a monte di un blindo da 1000A che alimenta un locale pompe/
compressori con forti dispersioni? Per quanto posso ritardarlo
scatterà sempre e comunque..
Se hanno grado di protezione >= IP4X non era richiesto prima e nemmeno
adesso...
ing.ciampichetti
2007-06-20 08:23:54 UTC
Permalink
Post by Mike
Post by ing.ciampichetti
Ho acquistato un manuale di progettazione aggiornato alla VI edizione
potreste dirmi se la VI edizione riporta ancora l'odiosa prescrizione
di installare un differenziale con Idn<=0.3A a monte dei condotti
sbarra , anche se hanno grado di protezione >IP4X ( ex. art.
751.04.2.7 della V edizione )??
come spiegare al committente che deve installare un differenziale da
300mA a monte di un blindo da 1000A che alimenta un locale pompe/
compressori con forti dispersioni? Per quanto posso ritardarlo
scatterà sempre e comunque..
Se hanno grado di protezione >= IP4X non era richiesto prima e nemmeno
adesso...
"sono escluse dalla prescrizioni a) e b) le condutture racchiuse in
involucri con grado di protezione almeno IP4X ad eccezione del tratto
finale uscente dall'involucro per il necessario collegamento
all'apparecchio utilizzatore" , hai ragione faccio ammenda.

Loading...