Post by MikePost by ManuelaQuindi nel mio caso ci vuole.
Per la verità l'acciamento esiste anche se lo uso
solo nella modalità elettrica.
Quindi devo farmi rilasciare dall'idraulico la certificazione
dell' installazione del boiler?
Mi ha detto che non serviva..mah
Dario ha risposto correttamente, però bisogna vedere il tipo di
1 - boiler esistente che viene sostituito con altro equivalente->
intervento di manutenzione ordinaria nessuna dichiarazione;
2 - boiler nuovo installato su attacchi idrici predisposti e
collegamento elettrico a presa -> intervento di manutenzione
straordinaria con rilascio di dichiarazione di conformità solo per la
parte idrica (lettera d) L. 46/90);
3 - boiler nuovo installato completo di nuovi attacchi idrici e
collegamento elettrico a presa -> intervento di ampliamento con
rilascio di dichiarazione di conformità solo per la parte idrica
(lettera d) L. 46/90);
4 - boiler nuovo installato completo di nuovi attacchi idrici e
collegamento elettrico con cavo passante (ovvero senza presa) ->
intervento di ampliamento con rilascio di dichiarazione di conformità
per la parte idrica e per la parte elettrica (lettera a) e d) L.
46/90).
Scusa ma non condivido..
Sembra che per il solo fatto per cui per collegare la parte idrica e/o la
parte elettrica di un utilizzatore all'impianto idrotermosanitario e/o
elettrico sia necessario l'utilizzo di un attrezzo faccia si che
quell'intervento debba essere sottoposto al rilascio di una dichiarazione di
conformità.
Tradotto, se esistesse un connettore per allacciare i tubi dell'acqua del
boiler, paragonabile alla presa/spina per l'impianto elettrico, allora la
d.c. non servirebbe..
Secondo me dobbiamo distinguere che cosa è impianto e cosa è un utlizzatore
e secondo il mio modesto parere il boiler è un utilizzatore dell'impianto
idrotermosanitario come lo può essere un qualunque apparecchio elettrico
allacciato all'impianto dell'abitazione.
In molti casi, quasi in tutti, l'impianto elettrico viene predisposto con i
punti luce e senza corpi illuminanti e il propietraio di turno va all'IKEA,
si conpra i suoi lampadari in "vetro di murano" ( :-) ), si arma di trapano,
cacciavite, scala e buona volontà e se li allaccia all'impianto elettrico.
Nessuno si è mai sognato di chiamare l'elettricista e farsi rilsaciare la
d.c. ( credo.. )
Allo stesso modo la vedo per il boiler.
Post by MikePost by ManuelaVisto che ho la dichiarazione di conformità per l'impianto
di riscaldamento dici che sia sufficente?
No, è relativa alla lettera c) L. 46/90.
Post by ManuelaO serve quella idrosanitaria?
Esatto, lettera d) L. 46/90.
Si, ma la lettera di parla di "impianti" e non di utilizzatori..