Discussione:
impedenza di rete
(troppo vecchio per rispondere)
Gianluca
2003-07-02 14:22:03 UTC
Permalink
Salve a tutto il ng.

Qualcuno sa dirmi come conoscere o misurare l'impedenza di rete al
punto di consegna Enel in bassa tensione?
Grazie a tutti
S&G Engineering
2003-07-02 21:40:14 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Salve a tutto il ng.
Qualcuno sa dirmi come conoscere o misurare l'impedenza di rete al
punto di consegna Enel in bassa tensione?
Misuratore di impedenza.

--
--
Michele Guetta - Perito Industriale
NEOPRO
2003-07-02 22:04:11 UTC
Permalink
Nota la corrente di c.to c.to puoi ricavarti l'impedenza...
bye
Massimo
2003-07-04 10:08:31 UTC
Permalink
di solito faccio il conto della serva.....salvo casi particolari (fornitura
adiacente alla cabina)
considera che l'enel per la derivazione fino a 15 kw utilizza cavi con
sezione massima 10mmq
da 15kW a 30 kW cavi da 16mmq
oltre 30 kW in base alla potenza 50 o 95 mmq
misura la distanza tra il piu vicino nodo di collegamento e il contatore.
nota la distanza e il tipo di cavo, supponendo la potenza al punto di
alimentazione infinita (ovvero alimentata da trasformatore MTbt 400kVA
Ucc%=4) puoi calcolarti la corrente di cto/cto presunta
considera che la massima taglia di trasformatore che usa l'enel è di solito
400kVA con vcc% del 4% nel 95% dei casi il conto va bene

--
-------------------------------
oggi ti sembra un casino immenso?
sorridi , domani peggiorerà!
------------------------------
Post by Gianluca
Salve a tutto il ng.
Qualcuno sa dirmi come conoscere o misurare l'impedenza di rete al
punto di consegna Enel in bassa tensione?
Grazie a tutti
Nazario
2003-07-19 08:46:50 UTC
Permalink
Tutto giusto. Ma non mi serve comunque la corrente di corto circuito
(o la potenza di cto cto) sul lato MT?
In teoria se desideri un calcolo molto preciso si. Ma considera che
l'impedenza equivalente introdotta dal trafo e dalla linea in BT è di gran
lunga superiore di quella esistente sulla linea MT; ne consegue che se nel
calcolo trascuri l'impedenza a monte del trafo calcolerai sulla BT una
corrente di corto circuito con un errore inferiore al 5% se non molto meno.
Nazario

PS e come sempre correggetemi se sbaglio.
Nazario
2003-07-19 08:53:17 UTC
Permalink
Post by Massimo
di solito faccio il conto della serva.....salvo casi particolari (fornitura
adiacente alla cabina)
considera che l'enel per la derivazione fino a 15 kw utilizza cavi con
sezione massima 10mmq
da 15kW a 30 kW cavi da 16mmq
oltre 30 kW in base alla potenza 50 o 95 mmq
misura la distanza tra il piu vicino nodo di collegamento e il contatore.
nota la distanza e il tipo di cavo, supponendo la potenza al punto di
alimentazione infinita (ovvero alimentata da trasformatore MTbt 400kVA
Ucc%=4) puoi calcolarti la corrente di cto/cto presunta
considera che la massima taglia di trasformatore che usa l'enel è di solito
400kVA con vcc% del 4% nel 95% dei casi il conto va bene
Saranno pure conti della serva... ma ho l'impressione che questa "serva" è
esperta e sa il fatto suo.
Ti ringrazio per questo tuo post, mi ha dato delle informazioni molto
interessanti.
Nazario

Loading...