Discussione:
Contemporaneità appartamenti
(troppo vecchio per rispondere)
Giuliano
2007-07-24 06:51:44 UTC
Permalink
Salve a tutti, un consiglio

devo dimensionare una fornitura ENEL in BT per un edificio adibito a
case-vacanze.

L'edificio è formato da:
17 appartamenti di circa 60 mq, cucina elettrica, potenza disponibile
4,5 kW monofase
1 illuminazione parti comuni: potenza totale delle luci 3 kW monofase
1 ascensore condominiale: potenza richiesta 10 kW trifase
1 illuminazione esterna: potenza totale delle luci 4 kW
2 cancelli automatici: potenza totale 1 kW
1 centrale termica condominiale: potenza totale; 5 kW trifase
1 centrale idrica condominiale: potenza totale; 3 kW trifase
1 servizi vari, citofono, ecc. 1 kW monofase

Come procedereste per la richiesta della potenza impegnata ENEL?
Il mio dubbio è sugli appartamenti, possono essere tutti abitati,
ovviamente.
E nelle ore serali con le luci accese, il forno, lavatrice e fornalli
elettrici in funzione.

Grazie

Giuliano
CA
2007-07-24 15:15:07 UTC
Permalink
"Giuliano" <***@mclink.it> ha scritto nel messaggio news:f847ht$2brc$***@newsreader1.mclink.it...
ciao a mio parere
ti basterebbero 30kw....
facendo la somma delle potenze che hai fornito risulta una potenza impegnata
di 31,5 kw se i 17 appartamenti fossero tutti occupati, l'ascensore
funzionasse sempre e via dicendo... se tieni in considerazione il fattore di
contemporanetà e di utilizzazione con 30kw sei piu che apposto.
ciao
RM
2007-07-25 05:37:25 UTC
Permalink
scusa, ma 17 x 4.5kw fanno 76.5 kw + l'ascensore + ecc ......
non potresti essere più chiaro su quale fattore di contemporaneità hai
scelto e perchè?
saluti.
Post by CA
ciao a mio parere
ti basterebbero 30kw....
facendo la somma delle potenze che hai fornito risulta una potenza impegnata
di 31,5 kw se i 17 appartamenti fossero tutti occupati, l'ascensore
funzionasse sempre e via dicendo... se tieni in considerazione il fattore di
contemporanetà e di utilizzazione con 30kw sei piu che apposto.
ciao
FoX
2007-07-25 06:42:34 UTC
Permalink
Post by Giuliano
Salve a tutti, un consiglio
devo dimensionare una fornitura ENEL in BT per un edificio adibito a
case-vacanze.
17 appartamenti di circa 60 mq, cucina elettrica, potenza disponibile
4,5 kW monofase
1 illuminazione parti comuni: potenza totale delle luci 3 kW monofase
1 ascensore condominiale: potenza richiesta 10 kW trifase
1 illuminazione esterna: potenza totale delle luci 4 kW
2 cancelli automatici: potenza totale 1 kW
1 centrale termica condominiale: potenza totale; 5 kW trifase
1 centrale idrica condominiale: potenza totale; 3 kW trifase
1 servizi vari, citofono, ecc. 1 kW monofase
Come procedereste per la richiesta della potenza impegnata ENEL?
Il mio dubbio è sugli appartamenti, possono essere tutti abitati,
ovviamente.
E nelle ore serali con le luci accese, il forno, lavatrice e fornalli
elettrici in funzione.
Grazie
Giuliano
Scusa ma non ho ben capito se è una sorta di "condomino". In tal caso
avresti 18 forniture separate, quindi non capisco quale contemporaneità vuoi
considerare... Se invece è più simile d un "residence" (fornitura unica per
tutta l'attività) allora non mi è chiaro da dove hai desunto la potenza
disponibile di 4,5 kW per ogni appartamento.
Dovresti specificare meglio il tipo di attività secondo me.
FoX
Giuliano
2007-07-25 08:01:54 UTC
Permalink
Hai ragione,
il tipo di attività è paragonabile ad un residence.
Gli apparatamenti sono ceduti a settimana.
Gli appartamenti conmprendono camere, bagno e cucina.
Ogni appartamento è attrezzato con una lavatrice, una lavastoviglie, un
forno elettrico ed un piano di cottura elettrico.
Quindi il centralino di appartamento avrà una protezione luce 10A, una
protezione forza 16A, una protezione elettrodomestici 16A
Di consequenza la corrente minima che deve potermi assorbire il
centralino di appartamento, penso che debba essere di almeno 20 A,
quindi circa 4,5 kW.

Dal contatore unico, trifase, del residence alimento il quadro generale
dove trovano posto le singole partenze per gli appartamenti: un
magnetotermico 2 poli 20 A.

Ovviamente non posso sommare gli assorbimenti degli appartamenti, devo
in qualche modo trovare un coefficiente di contemporaneità

Grazie

GIuliano
Post by FoX
Scusa ma non ho ben capito se è una sorta di "condomino". In tal caso
avresti 18 forniture separate, quindi non capisco quale contemporaneità vuoi
considerare... Se invece è più simile d un "residence" (fornitura unica per
tutta l'attività) allora non mi è chiaro da dove hai desunto la potenza
disponibile di 4,5 kW per ogni appartamento.
Dovresti specificare meglio il tipo di attività secondo me.
FoX
Mister M
2007-07-25 09:37:34 UTC
Permalink
La cosa che più mi preoccuperebbe è il piano di cottura elettrico, in quanto
potrebbe avere una forte contemporaneità; non credo che vi sia invece una
grossa contemporaneità per lavatrice, lavastoviglie e forno (se il residence
è al mare con il caldo che fa non credo che in molti lo accendano).
A mio avviso i 50 kW che ti hanno indicato potrebbero essere più che
sufficienti, salvo quel piccolo lasso di tempo in cui tutti rientrano negli
appartamenti e la contemporaneità degli elettrodomestici può diventare
elevata. Una decina di kW in più potrebbero non far male.

Ad esempio, un campeggio con più di cento case mobili situato al mare, ha
assorbimenti bassissimi nell'arco dell'intera giornata, che si impennano
però nell'orario di rientro dal mare dove tutti iniziano a consumare diversi
kW: CDZ, phon, TV, luci, griglie elettriche e similari. Per questo devi
prevedere uan fornitura che risulta sovrabbondante per la maggior parte del
tempo.

Saluti, MAX
Post by Giuliano
Hai ragione,
il tipo di attività è paragonabile ad un residence.
Gli apparatamenti sono ceduti a settimana.
Gli appartamenti conmprendono camere, bagno e cucina.
Ogni appartamento è attrezzato con una lavatrice, una lavastoviglie, un
forno elettrico ed un piano di cottura elettrico.
Quindi il centralino di appartamento avrà una protezione luce 10A, una
protezione forza 16A, una protezione elettrodomestici 16A
Di consequenza la corrente minima che deve potermi assorbire il centralino
di appartamento, penso che debba essere di almeno 20 A, quindi circa 4,5
kW.
Dal contatore unico, trifase, del residence alimento il quadro generale
dove trovano posto le singole partenze per gli appartamenti: un
magnetotermico 2 poli 20 A.
Ovviamente non posso sommare gli assorbimenti degli appartamenti, devo in
qualche modo trovare un coefficiente di contemporaneità
Grazie
GIuliano
Giuliano
2007-07-25 14:12:01 UTC
Permalink
Post by Mister M
La cosa che più mi preoccuperebbe è il piano di cottura elettrico, in quanto
potrebbe avere una forte contemporaneità; non credo che vi sia invece una
grossa contemporaneità per lavatrice, lavastoviglie e forno (se il residence
è al mare con il caldo che fa non credo che in molti lo accendano).
A mio avviso i 50 kW che ti hanno indicato potrebbero essere più che
sufficienti, salvo quel piccolo lasso di tempo in cui tutti rientrano negli
appartamenti e la contemporaneità degli elettrodomestici può diventare
elevata. Una decina di kW in più potrebbero non far male.
Non si tratta di case al mare ma a Biella e d'inverno fa freddo....
Comunque ho usato fattore di contemporaneità per gli appartamenti pari a
0,4 e vengono fuori circa 50 kW.

Grazie a tutti

Giuliano
Mister M
2007-07-25 15:06:25 UTC
Permalink
In questo caso non dovresti avere il picco di assorbimento che più mi
preoccupava e credo anch'io che i 50kW siano sufficienti.
Post by Giuliano
Post by Mister M
La cosa che più mi preoccuperebbe è il piano di cottura elettrico, in
quanto potrebbe avere una forte contemporaneità; non credo che vi sia
invece una grossa contemporaneità per lavatrice, lavastoviglie e forno
(se il residence è al mare con il caldo che fa non credo che in molti lo
accendano).
A mio avviso i 50 kW che ti hanno indicato potrebbero essere più che
sufficienti, salvo quel piccolo lasso di tempo in cui tutti rientrano
negli appartamenti e la contemporaneità degli elettrodomestici può
diventare elevata. Una decina di kW in più potrebbero non far male.
Non si tratta di case al mare ma a Biella e d'inverno fa freddo....
Comunque ho usato fattore di contemporaneità per gli appartamenti pari a
0,4 e vengono fuori circa 50 kW.
Grazie a tutti
Giuliano
FoX
2007-07-26 07:20:09 UTC
Permalink
Post by Giuliano
Non si tratta di case al mare ma a Biella e d'inverno fa freddo....
Comunque ho usato fattore di contemporaneità per gli appartamenti
pari a 0,4 e vengono fuori circa 50 kW.
Forse vado controcorrente, però non penso che "risparmiare" sulla fornitura
sia un buon affare (considerato che tanto le varie colonne montanti
rimangono le stesse essendo utenze separate).
Nel caso in cui si dovesse verificare l'intervento del limitatore saresti
subito "inquadrato" come il responsabile del conseguente disservizio, anche
perchè i valori di contemporaneità non sono proprio "soggettivi", ma devono
essere rispettati dati precisi.
Nel tuo caso specifico non andrei ad escludere che si possa verificare in
almeno il 70 % degli appartamenti la seguente situazione di "consumo":
- piano di cottura (ipotesi 1000 W)
- lavatrice (ipotesi 2000 W)
- prese fem 1000 W (esempio phon + TV)

tenuto conto del "buon senso" della clientela (esempio spegnere la lavatrice
quando si utilizza il phon, anche se ti posso assicurare che al cliente
"medio" non glie ne può fregare di meno dei consumi), non considererei in
ogni caso una potenza impegnata per ciascun appartamento inferiore a 3,5 kW
(contemporaneità totale di circa 0,8).

Essendo 17 appartamenti si ha 17 x 3500 x 0,7 : circa 42 kW
ai quali bisogna aggiungere le potenze condominiali con una contemporaneità
quasi "totale" (diciamo 0,8):
ascensore + illuminazione interna ed esterna + servizi + centrale idrica
(quindi altri 10 (ti consiglio di verificare l'ascensore perchè è una
potenza insolitamente elevata) + 4 + 3 + 1 + 3 kW, per un totale
"condominiale" di circa 17 kW.

In pratica non è difficile che dal tuo "generale" siano richiesti 60 kW se
non di più, ed è il valore sotto al quale non scenderei nel richiedere la
fornitura.

Tutto, come sempre, IMHO

FoX
Mike
2007-07-26 08:13:40 UTC
Permalink
Post by FoX
Forse vado controcorrente, però non penso che "risparmiare" sulla fornitura
sia un buon affare (considerato che tanto le varie colonne montanti
rimangono le stesse essendo utenze separate).
Nel caso in cui si dovesse verificare l'intervento del limitatore saresti
subito "inquadrato" come il responsabile del conseguente disservizio, anche
perchè i valori di contemporaneità non sono proprio "soggettivi", ma devono
essere rispettati dati precisi.
Nel tuo caso specifico non andrei ad escludere che si possa verificare in
- piano di cottura (ipotesi 1000 W)
- lavatrice (ipotesi 2000 W)
- prese fem 1000 W (esempio phon + TV)
tenuto conto del "buon senso" della clientela (esempio spegnere la lavatrice
quando si utilizza il phon, anche se ti posso assicurare che al cliente
"medio" non glie ne può fregare di meno dei consumi), non considererei in
ogni caso una potenza impegnata per ciascun appartamento inferiore a 3,5 kW
(contemporaneità totale di circa 0,8).
Essendo 17 appartamenti si ha 17 x 3500 x 0,7 : circa 42 kW
ai quali bisogna aggiungere le potenze condominiali con una contemporaneità
ascensore + illuminazione interna ed esterna + servizi + centrale idrica
(quindi altri 10 (ti consiglio di verificare l'ascensore perchè è una
potenza insolitamente elevata) + 4 + 3 + 1 + 3 kW, per un totale
"condominiale" di circa 17 kW.
In pratica non è difficile che dal tuo "generale" siano richiesti 60 kW se
non di più, ed è il valore sotto al quale non scenderei nel richiedere la
fornitura.
Tutto, come sempre, IMHO
FoX
Sinceramente non mi porrei tanti problemi. La discriminante è la
taglia del contatore, ovvero, fino a 15 kW ho una taglia, da 15 a 35
un'altra e da 35 a 200 kW un'altra ancora. Ai fini pratici che siano
40, 50 o 60 sempre il contatore senza limitatore di taglia più grande
bisogna richiedere. IMHO, farei una richiesta di potenza impegnata per
il minimo ipotizzabile ma che comporti da parte dell'Enel
l'installazione del contatore di taglia grande. Dopo di che quando
l'impianto entrerà in regime si possono verificare le effettive
potenze prelevate ed eventualmente aggiornare il contratto, che quando
si tratta di aumenti basta una semplice telefonata.
Giuliano
2007-07-26 08:37:29 UTC
Permalink
Grazie a tutti,
chiederò, d'accordo con la committenza, 50 kW

saluti e buone vacanze, per chi le fa

Giuliano
Post by Mike
Post by FoX
In pratica non è difficile che dal tuo "generale" siano richiesti 60 kW se
non di più, ed è il valore sotto al quale non scenderei nel richiedere la
fornitura.
Tutto, come sempre, IMHO
FoX
Sinceramente non mi porrei tanti problemi. La discriminante è la
taglia del contatore, ovvero, fino a 15 kW ho una taglia, da 15 a 35
un'altra e da 35 a 200 kW un'altra ancora. Ai fini pratici che siano
40, 50 o 60 sempre il contatore senza limitatore di taglia più grande
bisogna richiedere. IMHO, farei una richiesta di potenza impegnata per
il minimo ipotizzabile ma che comporti da parte dell'Enel
l'installazione del contatore di taglia grande. Dopo di che quando
l'impianto entrerà in regime si possono verificare le effettive
potenze prelevate ed eventualmente aggiornare il contratto, che quando
si tratta di aumenti basta una semplice telefonata.
CA
2007-07-25 08:27:59 UTC
Permalink
"Giuliano" <***@mclink.it> ha scritto nel messaggio news:f847ht$2brc$***@newsreader1.mclink.it...
Ritorno sui miei passi, volevo dire che chiederei all'enel 50kw.... scusa
per l'errore di ieri.
ciao
RM
2007-07-25 12:07:00 UTC
Permalink
ma quali passi.....
sembra quasi che questo K sia un fantasma, da dove arriva?
Post by CA
Ritorno sui miei passi, volevo dire che chiederei all'enel 50kw.... scusa
per l'errore di ieri.
ciao
CA
2007-07-26 13:05:49 UTC
Permalink
Ho tenuto conto che i 17 appartamenti non assorbiranno praticamente mai la
potenza di 76,5kw perchè è poco probabile che tutti e 17 appartamenti siano
occupati e stiano assorbento tutti i 4,5 kw disponibili per ogniuno, poi
l'ascensore non assorbe i 10 kw in continuazione ma per un breve periodo
dell'utilizzo, lo stesso discorso vale per i cancelli per l'illuminazione
parti comuni e i servizi vari.... perciò dai 103,5 kw totali degli
utilizzatori che ci ha fornito il collega, ho tenuto conto che solo metà
potenza potrà essere usata contemporaneamente....
Post by RM
ma quali passi.....
sembra quasi che questo K sia un fantasma, da dove arriva?
Post by CA
Ritorno sui miei passi, volevo dire che chiederei all'enel 50kw.... scusa
per l'errore di ieri.
ciao
RM
2007-07-27 09:43:10 UTC
Permalink
interessante, visto sicuramente l'avrai sotto mano, puoi indicarmi il
riferimento normativo del 50% che hai valutato, oppure è una tua opinione?
grazie.
Post by CA
Ho tenuto conto che i 17 appartamenti non assorbiranno praticamente mai la
potenza di 76,5kw perchè è poco probabile che tutti e 17 appartamenti siano
occupati e stiano assorbento tutti i 4,5 kw disponibili per ogniuno, poi
l'ascensore non assorbe i 10 kw in continuazione ma per un breve periodo
dell'utilizzo, lo stesso discorso vale per i cancelli per l'illuminazione
parti comuni e i servizi vari.... perciò dai 103,5 kw totali degli
utilizzatori che ci ha fornito il collega, ho tenuto conto che solo metà
potenza potrà essere usata contemporaneamente....
Post by RM
ma quali passi.....
sembra quasi che questo K sia un fantasma, da dove arriva?
Post by CA
Ritorno sui miei passi, volevo dire che chiederei all'enel 50kw.... scusa
per l'errore di ieri.
ciao
CA
2007-07-31 07:58:57 UTC
Permalink
una mia considerazione
Post by RM
interessante, visto sicuramente l'avrai sotto mano, puoi indicarmi il
riferimento normativo del 50% che hai valutato, oppure è una tua opinione?
grazie.
Post by CA
Ho tenuto conto che i 17 appartamenti non assorbiranno praticamente mai la
potenza di 76,5kw perchè è poco probabile che tutti e 17 appartamenti
siano
Post by CA
occupati e stiano assorbento tutti i 4,5 kw disponibili per ogniuno, poi
l'ascensore non assorbe i 10 kw in continuazione ma per un breve periodo
dell'utilizzo, lo stesso discorso vale per i cancelli per l'illuminazione
parti comuni e i servizi vari.... perciò dai 103,5 kw totali degli
utilizzatori che ci ha fornito il collega, ho tenuto conto che solo metà
potenza potrà essere usata contemporaneamente....
Post by RM
ma quali passi.....
sembra quasi che questo K sia un fantasma, da dove arriva?
Post by CA
Ritorno sui miei passi, volevo dire che chiederei all'enel 50kw....
scusa
Post by CA
Post by RM
Post by CA
per l'errore di ieri.
ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...