Discussione:
dimensionamento salvamotore
(troppo vecchio per rispondere)
v***@gmail.com
2006-05-02 08:42:49 UTC
Permalink
Ho un motore (un ventilatore) con potenza massima 500W, assorbimento
massimo 3A (dalle specifiche tecniche del componente). Al suo interno
ha già una sezione di controllo della velocità (ingresso pwm). In
base alle specifiche ho scelto un salvamotore con corrente di
intervento compresa tra 2,2 e 3,2 A (ad esempio il codice 243-7123 da
RS). Questo salvamotore è adeguato ? Ed essendo il salvamotore
trifase, mentre il motore monofase, come deve essere collegato ?

Matteo Vit
Enrico
2006-05-02 16:45:53 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@j73g2000cwa.googlegroups.com...
Ho un motore (un ventilatore) con potenza massima 500W, assorbimento
massimo 3A (dalle specifiche tecniche del componente). Al suo interno
ha già una sezione di controllo della velocità (ingresso pwm). In
base alle specifiche ho scelto un salvamotore con corrente di
intervento compresa tra 2,2 e 3,2 A (ad esempio il codice 243-7123 da
RS). Questo salvamotore è adeguato ? Ed essendo il salvamotore
trifase, mentre il motore monofase, come deve essere collegato ?



Direi che è adeguato e considerando la potenza ed il tipo di lavoro direi
che va bene una taratura a 3A. Per il collegamento colleghi solo due fasi..


Enrico.
Zef
2006-05-03 05:58:30 UTC
Permalink
Post by v***@gmail.com
Ho un motore (un ventilatore) con potenza massima 500W, assorbimento
massimo 3A (dalle specifiche tecniche del componente). Al suo interno
ha già una sezione di controllo della velocità (ingresso pwm). In
base alle specifiche ho scelto un salvamotore con corrente di
intervento compresa tra 2,2 e 3,2 A (ad esempio il codice 243-7123 da
RS). Questo salvamotore è adeguato ? Ed essendo il salvamotore
trifase, mentre il motore monofase, come deve essere collegato ?
Direi che è adeguato e considerando la potenza ed il tipo di lavoro direi
che va bene una taratura a 3A. Per il collegamento colleghi solo due fasi..
concordo, mentre per il collegamento,
bisogna riportare la fase in quella mancante
in pratica:
la fase esce dal basso e rientra dall'alto in quella a fianco
per poi andare al carico, il neutro consideralo una fase,

questo perchè il salvamotore protegge anche sulla mancanza di fase
e se quindi non legge un assorbimento su una di essa ...
va in protezione

ciao
Enrico
2006-05-03 09:34:45 UTC
Permalink
Post by Zef
questo perchè il salvamotore protegge anche sulla mancanza di fase
e se quindi non legge un assorbimento su una di essa ...
va in protezione
Sei sicuro di questo? Cioè che funzioni un pò tipo un differenziale?... Se è
così ho imparato una cosa nuova ;) Però li ho sempre collegati su 2 fasi e
non ho mai avuto problemi!... Io credo che la protezione dalla mancanza di
una fase sia data dal fatto che quando una fase manca nelle altre due la
corrente aumenta ed è QUESTO a far scattare la termica...

Ciao,

Enrico.
Zef
2006-05-04 08:28:00 UTC
Permalink
Post by Enrico
Post by Zef
questo perchè il salvamotore protegge anche sulla mancanza di fase
e se quindi non legge un assorbimento su una di essa ...
va in protezione
Sei sicuro di questo? Cioè che funzioni un pò tipo un differenziale?... Se è
così ho imparato una cosa nuova ;) Però li ho sempre collegati su 2 fasi e
non ho mai avuto problemi!... Io credo che la protezione dalla mancanza di
una fase sia data dal fatto che quando una fase manca nelle altre due la
corrente aumenta ed è QUESTO a far scattare la termica...
... sul fatto che funzioni senza il "gira in giro" ... non so ...

di sicuro questo è il modo corretto e unico,
infatti è anche quello indicato dalle case costruttrici,
nonchè utilizzato da tutti i quadristi ....

una variante, ma mai sperimentatata (vedi sopra)
è quella di collegare in parallelo la fase con quella mancante
in pratica fa passare la fase su due poli ......

ciao
Enrico
2006-05-04 21:21:41 UTC
Permalink
Ok allora mi vado a documentare, sta cosa non la sapevo, non si smette mai
di imparare.

Grazie,

Enrico.
v***@gmail.com
2006-05-08 07:30:57 UTC
Permalink
Ringrazio tutti per le preziose informazioni.

Matteo
Post by Zef
Post by Enrico
Post by Zef
questo perchè il salvamotore protegge anche sulla mancanza di fase
e se quindi non legge un assorbimento su una di essa ...
va in protezione
Sei sicuro di questo? Cioè che funzioni un pò tipo un differenziale?... Se è
così ho imparato una cosa nuova ;) Però li ho sempre collegati su 2 fasi e
non ho mai avuto problemi!... Io credo che la protezione dalla mancanza di
una fase sia data dal fatto che quando una fase manca nelle altre due la
corrente aumenta ed è QUESTO a far scattare la termica...
... sul fatto che funzioni senza il "gira in giro" ... non so ...
di sicuro questo è il modo corretto e unico,
infatti è anche quello indicato dalle case costruttrici,
nonchè utilizzato da tutti i quadristi ....
una variante, ma mai sperimentatata (vedi sopra)
è quella di collegare in parallelo la fase con quella mancante
in pratica fa passare la fase su due poli ......
ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...