Discussione:
Pulsante sgancio imp. elettrici autorimesse
(troppo vecchio per rispondere)
supersimpatico
2007-06-06 18:50:20 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
Non trovo in nessuna norma o legge l'obbligo del pulsante di sgancio per
disalimentare le reti elettriche in un autorimessa ad uso civile, per
permettere ai vigili del fuoco di entrare senza pericoli in caso di
incendio. Devo quindi dedurre che e' solo una richiesta dei VVFF (nel senso:
"se lo mettete e' meglio e vi rilasciamo il certificato"), ma non soggetta
ad obbligo, o esiste qualcosa di scritto?
Grazie.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FoX
2007-06-07 06:35:51 UTC
Permalink
supersimpatico wrote:
:: Ciao ragazzi,
:: Non trovo in nessuna norma o legge l'obbligo del pulsante di sgancio
:: per disalimentare le reti elettriche in un autorimessa ad uso
:: civile, per permettere ai vigili del fuoco di entrare senza pericoli
:: in caso di incendio. Devo quindi dedurre che e' solo una richiesta
:: dei VVFF (nel senso: "se lo mettete e' meglio e vi rilasciamo il
:: certificato"), ma non soggetta ad obbligo, o esiste qualcosa di
:: scritto?
:: Grazie.


CEI 64-14 art. 10.4.3

FoX
supersimpatico
2007-06-07 18:10:38 UTC
Permalink
Post by FoX
:: Ciao ragazzi,
:: Non trovo in nessuna norma o legge l'obbligo del pulsante di sgancio
:: per disalimentare le reti elettriche in un autorimessa ad uso
:: civile, per permettere ai vigili del fuoco di entrare senza pericoli
:: in caso di incendio. Devo quindi dedurre che e' solo una richiesta
:: dei VVFF (nel senso: "se lo mettete e' meglio e vi rilasciamo il
:: certificato"), ma non soggetta ad obbligo, o esiste qualcosa di
:: scritto?
:: Grazie.
CEI 64-14 art. 10.4.3
FoX
...allora facciamo un passo avanti: La norma si riferisce agli impianti
UTILIZZATORI, che per come sono definiti, non comprendono le linee dell'ente
distributore di energia elettrica. Se nella medesima autorimessa transitano
appunto queste condutture, che vanno ad alimentare i contatori posati
proprio nell'autorimessa ancora negli anni '80, come ci si comporta? E'
possibile obbligare l'ente distributore a portare all'esterno il tutto a sue
spese? Secondo me no, in quanto la posizione dei medesimi gruppi di misura
fu concordata sicuramente tra l'ente e il costruttore stesso, per andare
incontro alle esigenze di quest'ultimo (il distributore infatti tende sempre
a volerli posare all'esterno) e ribadisco, nella meta' degli anni '80 quando
tale norma non era ancora uscita se non erro. Che mi dite?
Grazie e ciao.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FoX
2007-06-08 06:45:25 UTC
Permalink
supersimpatico wrote:
:: Il 07 Giu 2007, 08:35, "FoX" <***@tiscali.it> ha scritto:
::: supersimpatico wrote:
::::: Ciao ragazzi,
::::: Non trovo in nessuna norma o legge l'obbligo del pulsante di
::::: sgancio per disalimentare le reti elettriche in un autorimessa ad
::::: uso civile, per permettere ai vigili del fuoco di entrare senza
::::: pericoli in caso di incendio. Devo quindi dedurre che e' solo una
::::: richiesta dei VVFF (nel senso: "se lo mettete e' meglio e vi
::::: rilasciamo il certificato"), ma non soggetta ad obbligo, o esiste
::::: qualcosa di scritto?
::::: Grazie.
:::
:::
::: CEI 64-14 art. 10.4.3
:::
::: FoX
:::
::
:: ...allora facciamo un passo avanti: La norma si riferisce agli
:: impianti UTILIZZATORI, che per come sono definiti, non comprendono
:: le linee dell'ente distributore di energia elettrica. Se nella
:: medesima autorimessa transitano appunto queste condutture, che vanno
:: ad alimentare i contatori posati proprio nell'autorimessa ancora
:: negli anni '80, come ci si comporta? E' possibile obbligare l'ente
:: distributore a portare all'esterno il tutto a sue spese? Secondo me
:: no, in quanto la posizione dei medesimi gruppi di misura fu
:: concordata sicuramente tra l'ente e il costruttore stesso, per
:: andare incontro alle esigenze di quest'ultimo (il distributore
:: infatti tende sempre a volerli posare all'esterno) e ribadisco,
:: nella meta' degli anni '80 quando tale norma non era ancora uscita
:: se non erro. Che mi dite?
:: Grazie e ciao.

A mio parere, l'unica soluzione per il tuo caso è proteggere con strutture
REI 120 le linee a monte dei contatori (cioè i tratti di linee che rimangono
in tensione anche dopo essere interventuti sul comando di emergenza
generale), ad esempio facendole transitare all'interno di un cavedio o
similari. A valle dei contatori invece andrai ad installare (se non
presenti) degli avanquadri per ciascun appartamento completi di interruttori
"generali" completi di bobine di sgancio comandate dal pulsante di
emergenza.
FoX
q***@tin.it
2007-06-08 07:30:59 UTC
Permalink
Post by supersimpatico
Ciao ragazzi,
Non trovo in nessuna norma o legge l'obbligo del pulsante di sgancio per
disalimentare le reti elettriche in un autorimessa ad uso civile, per
permettere ai vigili del fuoco di entrare senza pericoli in caso di
"se lo mettete e' meglio e vi rilasciamo il certificato"), ma non soggetta
ad obbligo, o esiste qualcosa di scritto?
Grazie.
il pulsante di sgancio è introdotto dalla legge n. 818 del 1984 (NOP)
come prescrizione minima di adeguaemento per gli esistenti.
E' rimasta come necessità-richiesta più che sensata



----
Stefano, Vicenza/Italy. - reply ***@yahoo.it but remove all the numbers except "7"
Loading...