s***@ngi.it
2008-01-05 21:58:21 UTC
Un saluto a tutti.
Avrei intenzione di installare un impianto di antenne ad uso
radioamatoriale.
Ho preventivamente fatto eseguire l'analisi del rischio per caduta fulmini
che fortunatamente è risultato negativo (nessun parafulmine da installare).
Quindi non ho l'obbligo di mettere a terra le antenne.Mi è stato consigliato
di mettere dgli scaricatori SPD1 e 2 , cosa che ho fatto.
Avrei comunque intenzione di fare installare una calata di terra (fatta fare
da un installatore ,seguendo tutte le normative del caso) che possa
collegarsi agli scaricatori che ho posto lungo i cavi coassiali.
Il dubbio amletico che ho è il seguente:
La messa a terra innalza il rischio di caduta fulmini ?
L'analisi del rischio non è piu' valida ?(il perito dice che è sempre valida
è che la calata non aumenta i rischio).
Volevo qualche vostra opinione.
Grazie
Roberto
Avrei intenzione di installare un impianto di antenne ad uso
radioamatoriale.
Ho preventivamente fatto eseguire l'analisi del rischio per caduta fulmini
che fortunatamente è risultato negativo (nessun parafulmine da installare).
Quindi non ho l'obbligo di mettere a terra le antenne.Mi è stato consigliato
di mettere dgli scaricatori SPD1 e 2 , cosa che ho fatto.
Avrei comunque intenzione di fare installare una calata di terra (fatta fare
da un installatore ,seguendo tutte le normative del caso) che possa
collegarsi agli scaricatori che ho posto lungo i cavi coassiali.
Il dubbio amletico che ho è il seguente:
La messa a terra innalza il rischio di caduta fulmini ?
L'analisi del rischio non è piu' valida ?(il perito dice che è sempre valida
è che la calata non aumenta i rischio).
Volevo qualche vostra opinione.
Grazie
Roberto